STUDIO IMMOBILIARE POLEDRI STUDIO IMMOBILIARE POLEDRI

STUDIO IMMOBILIARE POLEDRI

Rif 709 - VILLA

Foto ID 25980412
Foto ID 25980358
Foto ID 25980410
Foto ID 25980411
Foto ID 25980413
Foto ID 25980414
Foto ID 25980415
Foto ID 25980416
Foto ID 25980417
Foto ID 25980418
Foto ID 25980419
Foto ID 25980449
Foto ID 25980450
Foto ID 25980451
Foto ID 25980452
Foto ID 25980453
Foto ID 25980454
Foto ID 25980455
Foto ID 25980456
Foto ID 25980457
Foto ID 25980458
Foto ID 25980459
Foto ID 25980460
Foto ID 25980477
Foto ID 25980478
Foto ID 25980479
Foto ID 25980480
Foto ID 25980481
Foto ID 25980629
Foto ID 25980630

Descrizione

VILLA PERLETTA IN CREMA E' UN IMMOBILE UNICO NEL SUO GENERE - UBICATO IN VIA ALLOCCHIO 1 E' UNA VILLA COMMISSIONATA DAL CONTE PERLETTI ALL'ARCH. TOMMASO BUZZI, ARCHISTAR DEL NOVECENTO ITALIANO, DEFINITO DA FEDERICO ZERI COME IL PIU' COLTO DEGLI ARCHITETTI ITALIANI.
LA SCELTA STILISTICA DI BUZZI SI DIFFERENZIA DAL RAZIONALISMO IMPERANTE FRA I SUOI COETANEI PER UN PIU' SPICCATO DESIDERIO DI TENERE VIVO IL LEGAME CON L'ARCHITETTURA CLASSICA. L'ARCH. BUZZI E' ANCHE L'ARCHITETTO DI VILLA NECCHI CAMPIGLIO IN VIA MOZART A MILANO.
BUZZI DISEGNA UNA RESIDENZA ALL'ITALIANA APERTA SU UN PARCO CINTO DA MURA. IL PROGETTO INCLUIDE UNA SALA DA BALLO, UNO SCALONE DI RAPPRESENTANZA, UNA GALLERIA ED UNA STANZA MUSEALE CON LUCERNARI, UNA STANZA DELLE CARIATIDI, DUE VERANDE O GIARDINI D'INVERNO, DUE TERRAZZI, UNA TORRE ED UNA CAPPELLA, UNA CASUPOLA A FIANCO ALLA PISCINA PER UN TOTALE DI 39 VANI.
SI POSSONO NOTARE ARCHI ROMANICI, UNA NOTEVOLE QUANTITA' DI NICCHIE, UN'ABBONDANTE USO DI MARMO SERPENTINO CHE ABBELLIVA L'ENTRATA, LA SALA DA BALLO E PROSEGUE SINO ALLA SAL A DA PRANZO E FINESTRE IN STILE ALL'INGLESE (IN REALTA' MODELLATE SU QUELLE DI PALAZZO STROZZI DI FIRENZE).
IL PARCO CONTENEVA UN PERCORSO CHE DAL SALONE SEGUIVA UN CORRIDOIO COLONNATO, SALIVA SU UNA COLLINA OMBREGGIATA E RIDISCENDEVA NEL PARCO.
IN TOTALE SI POSSONO DISTINGUERE I SEGUENTI SEI AMBIENTI:
1) PIANO TERRA NOBILE: ENTRATA, SALA DA BALLO, DUE CUCINE, CORTILE DELLA CUCINA, SALA DELLE CARIATIDI, SALA DA PRANZO E SALONE
2) PIANO PRIMO: CAMERA DA LETTO NOBILE (CON ANTISTANZA E CABINA ARMADIO); LE ALTRE STANZE DA LETTO
3) PIANO PRIMO: LA GALLERIA E LA STANZA MUSEALE CON LUCERNARI
4) APPARTAMENTO OSPITI, CON VERANDA AL PIANO TERRA E TORRE
5) APPARTAMENTO SERVITU' (ROSA, BLU)
6) CASUPOLA CON TERRAZZINO LOGGIATO A FIANCO DELLA PISCINA
IL TUTTO, ATTUALMENTE DA RISISTEMARE.
LA VILLA E' STATA PROPRIETA' DEL CONTE PERLETTI, PASSATA POI A PAOLO STRAMEZZI, IMPORTANTE COLLEZZIONISTA E MERCANTE D'ARTE.CON I FRATELLI ED ALTRI SOCI, FONDO' LA FERRIERA DI CREMA,
PAOLO STRAMEZZI ESIBIVA IN VILLA PERLETTA I SUOI QUADRI, OSPITANDO PERSONALITA' DEL MONDO CULTURALE ITALIANO FRA LE QUALI JEANNE MODIGLIANI, FIGLIA DEL PITTORE E SCULTORE LIVORNESE AMEDEO.
SI CALCOLA ABBIA POSSEDUTO OLTRE 1.300 QUADRI IN PARTICOLARE SI PUO' AFFERMARE CHE HA CREATO IL MERCATO DEI MACCHIAIOLI ITALIANI (GIOVANNI FATTORI, SILVESTRO LEGA, TELEMACO SIGNORINI). STRAMEZZI DONO' OLTRE 30 OPERE AL MUSEO CIVICO DI CREMA DOVE SONO ATTUALMENTE IN COMODATO D'USO.
UNO SCRIGNO D'ARTE. ATTORNO ALLA META' DEL XIX SECOLO IL CONTE PERLETTI , AVEVA ACQUISTATO A SAN BARTOLOMEO EDIFICI PREESISTENTI GIA' ORGANIZZATI CON RELATIVO FONDO, DALLA FAMIGLIA ZAVAGLIO IN FREGIO ALL'INCROCIO DELLE ATTUALI VIA PIACENZA E ALLOCCHIO. INTENZIONATO A TRASFORMAREI NUOVI POSSEDIMENTI IN UNA ABITAZIONE DI PRESTIGIO, GIUSEPPE PERLETTI ACQUISTO' NEL 1858 ANCHE UNA STRISCIA DI ABITAZIONI E DI ORTI. LA SORELLA DEL CONTE SPOSO' PIETRO STRAMEZZI "PROFESSORE DI VIOLINO, MAESTRO DI CAPPELLA IN DUOMO E DIRETTORE DELL'ORCHESTRA IN TEATRO".. PER SUCCESSIONI VARIE SI ARRIVO' AL DOTT. PAOLO STRAMEZZI ALLA FINE DEL 1929; FU LO STESSO PAOLO CHE FECE DELLA CASA DI SAN BARTOLOMEO UNO DEI CENACOLI DI CULTURA E UNA GALLERIA D'ARTE TRA LE PIU' IMPORTANTI D'ITALIA. LA GALLERIA, POSSEDEVA CAPOLAVORI DEI PIU' GRANDI ARTISTI DEL SECOLO SCORSO: G. FATTORI ETTORE TITO - DALL'OCA BIANCA, MICHETTI, MANCINI, FONTANESI, CIARDI, PELIZZA DA VOLPEDO, ED ANCHE ESPONENTI DI DIVERSI INDIRIZZI DELLA PITTURA ITALIANA DEL ROMANTICISMO. (LENBACH E AFFRESCHI DA SOFFITTO DI AURELIO BUSO E GIAN GIACOMO BARBELLI.
NELLA VILLA SI ESEGUIVANO ANCHE NUMEROSI CONCERTI (PIANISTA MIL AVERGA DONATI DE CONTI E VIOLINISTA UGO PERSICO).
PER FAR POSTO A TUTTI I QUADRI DELLA RACCOLTA, PAOLO STRAMEZZI ASSUNSE L'ARCH. BUZZI PER RIASSETTARLA COMPLETAMENTE E DARLE UN ASPETTO DI MAGGIORE AULICITA'.
OGGIGIORNO IL FASCINO DELLA VILLA DOVRA' ESSERE RIPORTATO IN VITA ATTRAVERSO UNA IMPORTANTE RISTRUTTURAZIONE DI QUALITA'

Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Principali
Sup. Principale - piano terra 521 Mq 521 Mqc
Sup. Principale - 1° piano 580 Mq 580 Mqc
Sup. Principale - 2° piano 135 Mq 135 Mqc
Sup. Principale - piano interrato 50 Mq 50 Mqc
Accessorie
Corte/Cortile - piano terra 125 Mq 13 Mqc
Portico/Patio - piano terra 24 Mq 8 Mqc
Box collegato - piano terra 50 Mq 30 Mqc
Giardino appartamento collegato 4.950 Mq 231 Mqc
Locali tecnici - piano terra 25 Mq 4 Mqc
Totale 1.572 Mqc

Dettagli

Contratto Vendita
Rif 709 - VILLA
Prezzo € 1.800.000
Provincia Cremona
Comune Crema
Indirizzo Via Stefano Allocchio 1
Superficie 1286 mq
Vani 38
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI kwh/m2 anno
Livelli 3
Condizioni da ristrutturare
Ascensore no
Garage 50 mq
Giardino 4.950 Mq
Cucina abitabile
Soggiorno Quadruplo
Piscina si
Occupazione al rogito libero

Photogallery

Foto ID 25980412
Foto ID 25980358
Foto ID 25980410
Foto ID 25980411
Foto ID 25980413
Foto ID 25980414
Foto ID 25980415
Foto ID 25980416
Foto ID 25980417
Foto ID 25980418
Foto ID 25980419
Foto ID 25980449
Foto ID 25980450
Foto ID 25980451
Foto ID 25980452
Foto ID 25980453
Foto ID 25980454
Foto ID 25980455
Foto ID 25980456
Foto ID 25980457
Foto ID 25980458
Foto ID 25980459
Foto ID 25980460
Foto ID 25980477
Foto ID 25980478
Foto ID 25980479
Foto ID 25980480
Foto ID 25980481
Foto ID 25980629
Foto ID 25980630
STUDIO IMMOBILIARE POLEDRI
VIA AURELIO BUSO,7 26013 CREMA (CR)
+39-0373-87107 - 0373-250513 +39-0373-87107 335-6470588
C.F.: PLDWTR61M05I849R P.IVA: 00991730193
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.
Stampa